
Creola

ICEP è un partner del progetto Erasmus+ "Cre.o.la 2.0 - Creativity Organisation Labour 2.0 (2021-2-IT03-KA210-YOU-000049964). Il progetto ha una durata di 24 mesi, iniziando a marzo 2022 e terminando a marzo 2024.
Insieme al coordinatore del progetto Amuni Step by Step (Italia) e ai partner Redial Partnership CLG (Irlanda), Future Focus (Malta), ICEP perseguono l'obiettivo dell'inclusione e della diversità in tutti i settori dell'istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport.
Il progetto mira a facilitare l'accesso al mercato del lavoro dei giovani migranti poco qualificati nei loro paesi di arrivo, potenziandoli con competenze digitali, linguistiche e sociali e facilitando i collegamenti tra loro e i datori di lavoro locali.
Gli obiettivi del progetto sono:
- aumentare le conoscenze digitali dei migranti attraverso l'uso di canali IT per la ricerca di lavoro e facilitare l'accesso alle piattaforme digitali delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni attraverso la creazione e l'uso di identità digitali
- aumentare le competenze linguistiche dei giovani migranti, con particolare riferimento alla lingua specifica del settore
- favorire l'inclusione aumentando le opportunità di incontro tra datori di lavoro locali e migranti riducendo le distanze (spesso anche geografiche), organizzando workshop su argomenti specifici che mirano alla creazione di materiali co-prodotti
I principali gruppi target affrontati sono:
- giovani migranti (richiedenti asilo, rifugiati, lavoratori stagionali e le loro famiglie)
- datori di lavoro, proprietari di piccole e medie imprese di diversi settori
- membri delle comunità locali saranno coinvolti nelle attività. Giovani del luogo, organizzazioni locali e in generale la società civile
Dai un'occhiata al Manuale con strumenti digitali per accedere al mercato del lavoro
Contatti
Pagina Facebook
Info@amuni.it
Insieme al coordinatore del progetto Amuni Step by Step (Italia) e ai partner Redial Partnership CLG (Irlanda), Future Focus (Malta), ICEP perseguono l'obiettivo dell'inclusione e della diversità in tutti i settori dell'istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport.
Il progetto mira a facilitare l'accesso al mercato del lavoro dei giovani migranti poco qualificati nei loro paesi di arrivo, potenziandoli con competenze digitali, linguistiche e sociali e facilitando i collegamenti tra loro e i datori di lavoro locali.
Gli obiettivi del progetto sono:
- aumentare le conoscenze digitali dei migranti attraverso l'uso di canali IT per la ricerca di lavoro e facilitare l'accesso alle piattaforme digitali delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni attraverso la creazione e l'uso di identità digitali
- aumentare le competenze linguistiche dei giovani migranti, con particolare riferimento alla lingua specifica del settore
- favorire l'inclusione aumentando le opportunità di incontro tra datori di lavoro locali e migranti riducendo le distanze (spesso anche geografiche), organizzando workshop su argomenti specifici che mirano alla creazione di materiali co-prodotti
I principali gruppi target affrontati sono:
- giovani migranti (richiedenti asilo, rifugiati, lavoratori stagionali e le loro famiglie)
- datori di lavoro, proprietari di piccole e medie imprese di diversi settori
- membri delle comunità locali saranno coinvolti nelle attività. Giovani del luogo, organizzazioni locali e in generale la società civile
Dai un'occhiata al Manuale con strumenti digitali per accedere al mercato del lavoro
Contatti
Pagina Facebook
Info@amuni.it



